CONFCOMMERCIO RAVENNA

INCONTRO TRA MAMBELLI E IL CANDIDATO A SINDACO GRANDI E IL CAPOLISTA PRI MINGOZZI

Seconda giornata di incontri tra il Presidente Confcommercio Ravenna e la Giunta di Confcommercio Ravenna, oltre ai dirigenti dell’Associazione e il candidato a Sindaco Nicola Grandi e il capolista PRI Giannantonio Mingozzi accompagnato dal candidato consigliere PRI Massimo Corbelli.

 

Nella giornata di ieri, si erano svolti gli incontri con i candidati a Sindaco Alessandro Barattoni, Giovanni Morgese e Alvaro Ancisi.

Numerosi i temi affrontati nel corso degli incontri come, ad esempio, mobilità, traffico e infrastrutture, la manutenzione strade e marciapiedi, piste ciclabili, la fiscalità locale, sicurezza, centro storico, cultura e turismo, promozione turistica, lidi, aree pinetali e zone umide, forese, collegamenti, giovani imprese, sanità welfare e terza età

In particolare mobilità traffico e infrastrutture sono temi tra i più sentiti dalle aziende, basti pensare come le modifiche alla viabilità possono cambiare le sorti delle imprese di vicinato.

“Abbiamo detto e ribadito più volte come bisogna pensare e programmare gli interventi in un contesto più generale, tenendo conto delle esigenze delle imprese, che possono essere danneggiate fino alla chiusura da interventi drastici e penalizzanti sotto il profilo della raggiungibilità. Il centro storico ne è un chiaro esempio, in molte strade il piccolo commercio o l’artigianato sta chiudendo per cui è necessario continuare a cercare soluzioni di raggiungibilità alla rete di vendita perché, come abbiamo già detto, le modifiche alla viabilità amplificano se mal gestite, le difficoltà alle imprese. 

Per questo sarebbe opportuno rendere gratuiti i parcheggi del centro storico dalle ore 17 (con un sistema di rotazione della sosta in alcuni parcheggi) e contestualmente, sempre al medesimo orario, riaprire alcune zone a ZTL al fine di rendere più raggiungibile e fruibile il centro.

In considerazione della crescita dell’offerta della GDO (che anche per la conformazione del territorio e per il numero reale di abitanti nel comune andrebbe stoppata) e delle medie strutture di vendita nonché degli insediamenti di medie superfici che interessano gli ulteriori comparti identificati dal Pug sarebbe utile, per favorire l’accesso al centro storico, realizzare nuovi parcheggi a basso costo che già da tempo abbiamo identificato e consegnato all’Amministrazione.

Questo consentirebbe di variare la funzione commerciale di alcune aree, rafforzandone l’attrattività come luoghi dedicato allo shopping, che potrebbero sperimentare in alcuni orari la zona pedonale”.

Altro tema importante riguarda la manutenzione delle strade e dei marciapiedi. La situazione delle strade di Ravenna è particolarmente critica rispetto ad altri Comuni che, al contrario, hanno effettuato maggiori manutenzioni nel tempo. La mancanza di un secondo attraversamento del Candiano riversa sulle strade cittadine anche il traffico pesante con conseguenze nefaste per la rete viaria. Inoltre, la mancata manutenzione generalizzata su tutta la rete stradale del Comune, ivi compresa le strade della città, ha fatto si che la rete sia completamente ammalorata. Laddove si è intervenuto, si è provveduto a rifare solo il manto stradale con asfalti poco performanti che, nel gito di poco tempo, producono crepe, avvallamenti e vere e proprie buche.

La situazione è insostenibile.

Inoltre, da segnalare l’assenza di attenzione al problema che le radici degli alberi provocano alle strade della città, dei lidi e del forese nonché alle piste ciclabili. Molto spesso ci si limita ad esporre dei cartelli riportante la scritta ‘degrado da radici’ senza prevedere interventi risolutivi. In alcuni casi i cartelli sono stati rimossi senza essere minimamente intervenuti sul problema. A tal proposito l’Associazione si era fatta promotrice di un incontro presso la sede dell’amministrazione comunale fra il Sindaco, il Prefetto e il Presidente Confcommercio.  Purtroppo a tale incontro ne dovevano seguire altri non appena definito il Regolamento del verde, ma a tutt’oggi nulla è più stato fatto.

0
0
0
s2sdefault

.

  

Metromappa Dei Servizi